Studio Notarile Galdo Prato e Firenze

News Notarili

A Milano incontro pubblico sulla violenza economica contro le donne a cura di Notariato e Banca d’Italia

A Milano incontro pubblico sulla violenza economica contro le donne a cura di Notariato e Banca d’Italia Consiglio Nazionale del Notariato Consiglio Nazionale del Notariato – La garanzia di un Pubblico Ufficiale a tutela del cittadino e della legalità.

Si terrà a Milano martedì 11 ottobre, a partire dalle ore 15.00, presso la Sala Alessi del Comune, l’incontro aperto al pubblico organizzato dal Consiglio Notarile di Milano e promosso dal Consiglio Nazionale del Notariato in collaborazione con Banca d’Italia per celebrare un anno dall’avvio del progetto dedicato alla formazione giuridico–finanziaria delle donne, intesa come strumento di prevenzione della violenza economica.

Sarà un’occasione per fare un bilancio, insieme a Elena Bonetti, Ministra per le Pari Opportunità e la famiglia, Magda Bianco, Capo del Dipartimento di Tutela della clientela ed Educazione finanziaria di Banca d’Italia, Marilisa Guida, Responsabile della Divisione Adulti e Scuola Lavoro del Servizio Educazione Finanziaria della Banca d’Italia e Alessandra Mascellaro, Consigliera Nazionale del Notariato coordinatrice della Commissione Pari opportunità, dei 13 eventi realizzati in questi 12 mesi su tutto il territorio nazionale con il coinvolgimento di oltre 100 associazioni.

E’ prevista la partecipazione di: Giuseppe Sala, Sindaco di Milano; Giulio Biino, Presidente del Consiglio Nazionale del Notariato; Carlo Munafò, Presidente del Consiglio Notarile di Milano; Elena Rossella Lattuada, Delegata Pari Opportunità dal Sindaco di Milano; Giorgio Gobbi,  Direttore della sede di Milano della Banca d’Italia; Fabio Roia, Presidente del Tribunale di Milano; Paola Corna Pellegrini, Associazione #Inclusione donna e Presidente del Comitato scientifico Winning Women Institute; Paolo Ferrara, Direttore Generale Terres des Hommes; Barbara Carattoni Cerchi d’Acqua; Manuela Ulivi, Presidente CADMI Casa di accoglienza delle donne maltrattate; Alessandra Kustermann; Presidente SVS DAD; Alessandra Orlando, Vicepresidente Global Thinking Foundation; Giorgia La Sala, Banca d’Italia Sede di Milano; Alessandra Bortesi e Paola Casali, Consiglio Notarile di Milano.

L’incontro si articolerà in due momenti: dopo un primo confronto con le istituzioni, le associazioni e con i centri antiviolenza locali sulle principali problematiche riscontrate sul territorio milanese, è prevista una sessione formativa curata dai notai del Consiglio Notarile di Milano per presentare il Vademecum “Conoscere per proteggersi a cura del Consiglio Nazionale del Notariato, che illustra gli istituti giuridici necessari ad affrontare la quotidianità della vita familiare (matrimonio, convivenza, genitori e figli, casa in affitto, comprare casa, farsi rappresentare, perché fare testamento, le disposizioni anticipate di trattamento), della vita lavorativa (lavorare nell’impresa familiare e partecipare a società) e della gestione finanziaria della famiglia (accesso al credito). All’interno della stessa sessione i rappresentanti di Banca d’Italia illustreranno gli strumenti messi a punto per promuovere la cultura finanziaria delle donne  www.economiapertutti.bancaditalia.it

 

Read More